Stats Tweet

Àngela Merici, Santa.

Fondatrice delle suore Orsoline (V.). Entrò nell'ordine terziario francescano e, in seguito a una visione, si dedicò all'istruzione, nel lavoro e nell'assistenza ai malati, di bambine povere. Dopo un pellegrinaggo a Gerusalemme, durante il quale perse temporaneamente la vista, costituì a Brescia nel 1530 il primo nucleo di una congregazione, finalizzata alle opere di carità, che dedicò alla sua protettrice sant'Orsola. Le affiliate alla Compagnia delle dimesse di S. Orsola continuavano a vivere nel mondo, abitando presso i parenti, impegnandosi però a una vita di virtù individuale e all'assistenza materiale e spirituale del prossimo bisognoso. La regola stabiliva dei momenti di riunione periodici e affidava la direzione a una Madre eletta a vita. A. fu eletta prima madre dell'ordine nel 1537, mentre la Regola fu approvata da papa Paolo III nel 1544. Col tempo, accanto alla Compagnia vera e propria, fedele alla regola originale, si formarono dei gruppi di Orsoline orientati alla vita di convento, con voti e abito speciale, la cui regola fu ratificata da papa Gregorio XIII nel 1582. A., che ha lasciato un Testamento e dei Ricordi, fu canonizzata nel 1801 (Desenzano del Garda, Brescia 1474 - Brescia 1540).